Reti e Cablaggi strutturati

rack

CREMONAUFFICIO diviene il vostro unico interlocutore qualora abbiate la necessità di distribuire fonia e dati contemporaneamente. L'intervento della nostra società può iniziare in fase di edificazione precablaggio o di installazione ex-novo, nonché di ampliamento o ristrutturazione di linee preesistenti. In base alle esigenze dell'azienda committente, CREMONAUFFICIO dopo aver eseguito gli opportuni sopralluoghi, effettua una vera e propria progettazione dettagliata del cablaggio, con la scelta dei componenti e la loro fornitura, l'installazione dei cavi, dei frutti, le placche, i pannelli comando, con relative attestazioni e certificazioni a norma. Una volta effettuata la posa in opera, i nostri tecnici provvedono a testare tutte le tratte realizzate verificandone anche la corretta connettorizzazione.

CremonaUfficio progetta e realizza reti speciali e servizi di networking in grado di risolvere tutte le problematiche legate al mondo della telematica e delle telecomunicazioni: cablaggio strutturato per LAN, reti wireless che riducono costi di installazione e cablaggio, sistemi voice over IP che garantiscono flessibilità e possibilità di integrazione con altri sistemi.

Per un edificio, il cablaggio con queste caratteristiche, non è soltanto un sistema di interconnessione ma diventa una risorsa vera e propria, condivisibile da un alto numero di utenti e base di sviluppo e crescita del sistema informatico. In un sistema integrato fonia-dati esiste un armadio che costituisce l'elemento centrale del sistema di cablaggio.

Da qui si parte per la connessione delle unità periferiche. Le dorsali possono essere realizzate tramite cavi di diverse categorie, specificate nelle norme, ed anche a fibre ottiche. Un aspetto al quale prestare particolare attenzione riguarda proprio la tipologia dei cavi da utilizzare. Il cablaggio orizzontale si può presentare con un armadio di piano in cui sono concentrati, con tipologia stellare, i collegamenti verso le prese d'utente realizzati con cavi a 4 coppie. I cavi terminano con connettori "plug" di tipo RJ45, uguali per tutte le prese, a costituire un "punto doppio" cioè due prese per ogni terminazione di rete per l'utilizzo di altrettante utenze dati e/o fonia a seconda delle esigenze attuali o future.

 

Eseguiamo per i clienti le seguenti attività: 
rete
  • Progettazione ed analisi della rete,
  • Cablaggi strutturati e soluzioni wireless
  • Fornitura di hardware e software di rete
  • Assistenza sulla rete
  • Connessione con altre reti
  • Connessione della rete ad Internet
  • Creazione della intranet aziendale
  • Gestione della sicurezza in rete

 

CABLAGGI STRUTTURATI

Il cablaggio strutturato è un insieme di componenti e apparati passivi che danno vita a interconnessioni di apparati attivi. Gli apparati passivi possono essere cavi, prese etc mentre gli apparati attivi sono i computer, i telefoni, stampanti etc.

Di norma il cablaggio strutturato si utilizza per i dati e la fonia, deve essere costruito secondo parametri essenziali e predisposto per implementazioni future adatto così ad un ambiente multi-vendor, affidabile, flessibile, compatibile con gli standard e scalabile.
 
cablaggio
 

ALCUNI ESEMPI


Esempio 1 (prima)

Esempio 1 (dopo)

Esempio 2 (prima)

Esempio 2 (dopo)

Esempio 3 (prima)

Esempio 3 (dopo)

Esempio 4 (prima)

Esempio 4 (dopo)