Email PEC
La PEC, Posta Elettronica Certificata, è un nuovo sistema di comunicazione via email, attraverso la quale è possibile inviare e ricevere documentazione elettronica con valore legale equiparato alla Posta Raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R).
Il termine “Certificata” indica la caratteristica per cui il gestore del servizio PEC rilascia al mittente della mail una ricevuta di consegna che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati e attesta nello specifico:
- Data e Orario dell’operazione di invio del messaggio
- La certezza del contenuto (il messaggio non può essere alterato)
- La certificazione della consegna al destinatario.
I gestori di Posta certificata inviano ovviamente comunicazione sempre, anche in caso di errore di invio o mancata ricezione in qualsiasi fase del processo (accettazione, invio e consegna al destinatario) in modo che non possano sorgere dubbi sullo stato della spedizione del messaggio PEC.
Di fatto la PEC, garantisce, in caso di contenzioso tra le parti, l’opponibilità a terzidel messaggio, così come stabilito dalla vigente normativa (Decreto del Presidente della Repubblica 11 Febbraio 2005 n.68).
Allo stesso modo, in caso di smarrimento delle ricevute da parte del mittente, la traccia informatica delle operazioni svolte, viene conservata dal Gestore per 30 mesi e consente la riproduzione delle ricevute stesse, con lo stesso valore giuridico delle originali.
Come mezzo di trasporto si utilizza proprio l’email perché garantisce facilità di utilizzo, diffusione capillare sul territorio e una velocità di consegna non paragonabile alla spedizione postale tradizionale.
Il decreto legge 185 del 29 novembre 2008 stabilisce l’obbligo, per le società di capitali, per le società di persone e per i professionisti iscritti in albi o elenchi e le pubbliche amministrazioni, di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC):
per le società di nuova costituzione la PEC e' immediatamente obbligatoria e deve essere richiesta alla costituzione della società (la mancata comunicazione dell’indirizzo PEC determina la sospensione del procedimento di iscrizione al Registro Imprese).
Società di nuova costituzione |
obbligo PEC |
immediato |
Società costituite prima del 29/11/2008 |
obbligo PEC |
entro il 29/11/2011 |
Professionisti |
obbligo PEC |
entro il 29/11/2009 |
PA |
obbligo PEC |
immediato |
Ditte individuali |
PEC consigliata |
-- |
Privati |
PEC consigliata |
-- |
Le caselle di Posta elettronica certificata di tutti questi soggetti saranno consultabili gratuitamente in forma telematica presso albi e registri pubblici.
Contattaci per conoscere le nostre offerte PEC per il tuo dominio personalizzato o la nostra casella di posta @cloudpec.it.